Comunicati, Palladio Historic

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena
Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara

Vicenza, 28 aprile 2025 – C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera un quartetto di equipaggi della Scuderia Palladio Historic, di cui tre hanno corso la loro prima gara stagionale a stagione già inoltrata.

Su un percorso rimaneggiato per rispetto al lutto nazionale e ridotto a cinque prove speciali, i portacolori del sodalizio vicentino si sono messi in luce con delle prestazioni di tutto rispetto che hanno portato anche al successo nella classifica delle scuderie.

Ad ottenere la miglior prestazione a livello generale sono stati i fratelli Marco e Mattia Franchin ritornati in gara un anno con l’Alfa Romeo Alfetta GTV dopo l’ultima presenza del 2024; grazie ad un passo deciso messo in atto sin dalla prima speciale si sono portati al comando sia della classe 2-2000, sia del 3° Raggruppamento concludendo vittoriosi nelle due categorie e stampando un ottimo sesto posto assoluto.

Di buona fattura è stata anche la gara di Matteo Cegalin che portava al debutto nel ruolo di navigatrice la compagna Manola Franchetto: per il nuovo equipaggio, anch’esso su Alfetta GTV 2.0, il primo rally della stagione si è chiuso al secondo posto di classe e 3° Raggruppamento, nonché in undicesima posizione nella generale a poco più di 3” dalla top-ten; alle loro spalle, poi, si sono piazzati i locali Gianluigi Falcone ed Erika Balboni in gara con una Peugeot 205 GTI 1.9 con la quale hanno colto la seconda posizione di classe, risultato più positivo in ottica T.R.Z. della Terza Zona.

A completare con successo la trasferta in terra modenese sono stati il presidente Mario Mettifogo e Gloria Florio con l’abituale Autobianchi A112 Abarth che hanno portato alla vittoria di classe chiudendo anche in una più che onorevole sedicesima posizione assoluta.

Nel prossimo fine settimana si correrà in provincia di Trento l’edizione 2025 della cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, valevole per l’IRSCUP; per la Scuderia Palladio Historic saranno in gara “PAC” su Lola T590 motorizzata Ford e “Otto Von Ranap” con la Fiat Giannini 128 NP.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza in Costa Smeralda
Scuderia Palladio Historic in bella evidenza in Costa Smeralda

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza in Costa Smeralda

Il “gatto col casco” torna dall’isola sarda con ottimi piazzamenti dei suoi due equipaggi, il secondo posto tra le scuderie e Bianco ancora leader di 3° Raggruppamento.

Dopo Pasqua si riparte con altri due rallies

Vicenza, 15 aprile 2025 – Si è concluso con un esito positivo il recente Rally Storico Costa Smeralda, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche svoltosi a Porto Cervo da giovedì 10 a sabato 12 aprile.

Per la scuderia vicentina è stata una trasferta prolifica con entrambi gli equipaggi premiati a fine gara sul palco d’arrivo a Porto Cervo. Per Riccardo Bianco quella da poco conclusa è stata la sua prima presenza sui veloci asfalti sardi con la Porsche 911 SC sulla quale l’affiancava Carlo Vezzaro. Partito cauto nella prima tappa, cercando di non incappare nei tanti tranelli di un percorso insidioso, ha poi consolidato la posizione in ottica campionato, chiudendo al secondo posto di classe e di 3° Raggruppamento, grazie all’ottava prestazione assoluta. Forte anche del coefficiente maggiorato assegnato al Costa Smeralda, Bianco e Vezzaro rafforzano la prima posizione nel Tricolore dopo le prime due gare disputate.

Buona è stata anche la gara dei siciliani Francesco Ospedale e Antonio Cesare Mancuso su Opel Kadett GSI con la quale anch’essi partecipavano per la prima volta al Rally Costa Smeralda. Chiusa al diciannovesimo posto la prima tappa, nella seconda hanno continuato in progressione terminando quattordicesimi assoluti e terzi di classe dopo esser stati a lungo secondi. Nella classifica delle scuderie si registra un buon secondo posto per la Palladio Historic.

Guardando ai prossimi impegni, tutti dopo il fine settimana di Pasqua, il calendario propone il Rally Città di Modena che nella versione storica valevole per il T.R.Z. della Terza Zona conterà quattro equipaggi del “gatto col casco” al via. Dopo un sostanzioso rialzo alla loro Alfa Romeo Alfetta GTV, tornano ad indossare tuta e casco anche i fratelli Marco e Mattia Franchin e con una vettura gemella inizia la stagione anche Matteo Cegalin che porterà al debutto in gara la compagna Manola Franchetto nel ruolo di navigatrice. Primo impegno stagionale anche per il presidente Mario Mettifogo navigato da Gloria Florio sull’A112 Abarth e, nella gara di casa, non potevano mancare Gianluigi Falcone ed Erica Balboni con una Peugeot 205 GTI.

Nel medesimo fine settimana si correrà in Croazia il Rally di Porec valevole per la Mitropa Rally Cup al via del quale vi saranno Antonio Regazzo e Mauro Peruzzi su Alfa Romeo GTV 6.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda
Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici

Vicenza, 7 aprile 2025 – Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano al via tre piloti portacolori della Scuderia Palladio Historic, tutti al volante di auto storiche.

La prima gara stagionale di Umberto Pizzato si è conclusa con la quinta posizione assoluta e seconda di 2° Raggruppamento con la Porsche 911 RS con la quale in gara ha migliorato in maniera costante i tempi fatti registrare nelle manches di prova, salendo anche sul secondo gradino del podio di classe.

Decisamente buona è stata la gara di “PAC”, al secolo Romeo De Rossi, bravo a portare al decimo posto assoluto la sua Lola T590 motorizzata Ford che ha ben assecondato il pilota, quarto nella classifica di 3° Raggruppamento e primo nella sua classe d’appartenenza.

Faticando più del previsto è riuscito tagliare il traguardo anche “Otto Von Ranap”, lo pseudonimo scelto da Francesco Panarotto, il quale nonostante un problema all’impianto frenante ha concluso la gara ventinovesimo e secondo di classe con la sua Fiat Giannini 128 NP.

Archiviata la cronoscalata di casa si guarda ora al prossimo impegno che riporterà alla ribalta il Campionato Italiano Rally Auto Storiche; da giovedì 10 a sabato 12 aprile si svolgerà infatti l’8° Rally Storico Costa Smeralda che tra gli iscritti vede anche due equipaggi della Scuderia Palladio Historic. Per Riccardo Bianco e Carlo Vezzaro, pronti a risalire sulla Porsche 911 SC, il rally sardo sarà la seconda tappa del loro cammino nella massima serie nazionale; altrettanto dicasi per Francesco Ospedale e Antonio Mancuso nuovamente al via con l’Opel Kadett GSI Gruppo A.

Due tappe e dodici prove speciali per oltre 140 chilometri cronometrati saranno il teatro della sfida con partenza il venerdì e arrivo il giorno dopo al Molo Vecchio di Porto Cervo.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Scuderia Palladio Historic con un tris al “Costo”
Scuderia Palladio Historic con un tris al “Costo”

Scuderia Palladio Historic con un tris al “Costo”

Inizia anche la stagione delle cronoscalate per la scuderia del “gatto col casco” presente alla salita casalinga con tre piloti, tutti con auto storiche

Vicenza, 3 aprile 2025 – Dopo l’esordio stagionale al Rally delle Vallate Aretine l’attività sportiva della Scuderia Palladio Historic si rimette in moto dopo la forzata rinuncia per il rinvio del Rally Benaco Storico che si doveva correre due settimane fa. Sarà quindi la 32^ edizione della Salita del Costo a ritrovare i portacolori, tre per la precisione, della compagine biancorossa capitanata da Mario Mettifogo.

In programma da venerdì 4 a domenica 6 aprile, il “Costo” tra i quasi duecento iscritti ne conta anche una quarantina scarsa con le auto storiche, che come da tradizione partiranno prima delle moderne. Sarà la prima gara stagionale per i tre piloti, a partire da “Otto Von Ranap” pronto ad iniziare la nuova stagione al volante della Fiat Giannini 128 NP Gruppo 2; altrettanto dicasi per Umberto Pizzato con l’abituale Porsche 911 RS Gruppo 4 e per “PAC” che prosegue l’esperienza con la Lola T590 motorizzata Ford.

La giornata di venerdì sarà dedicata alle verifiche sportive e tecniche, mentre l’indomani si svolgeranno le due salite di prova, con inizio alle 9. Infine, dalle 10 di domenica 6 aprile, lo start alla gara sul percorso di 9.910 metri con partenza dal Bivio Bramonte della SP 349.

 

Nello scorso fine settimana Natascia Biancolin ha corso al fianco di Stefano Pellegrini su Lancia Delta Integrale, iscritto coi colori di altra scuderia al Rally Storico della Val d’Orcia valevole per il Tricolore Terra. Al termine delle due giornate di gara si sono piazzati tredicesimi assoluti.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Parte bene la stagione della Scuderia Palladio Historic
Parte bene la stagione della Scuderia Palladio Historic

Parte bene la stagione della Scuderia Palladio Historic

Il “gatto col casco” sale sul podio assoluto del Rally delle Vallate Aretine grazie a Salvini e Tagliaferri secondi dopo una gara d’attacco con la Porsche 911 RS. Bianco e Vezzaro, con la “SC” si aggiudicano il 3° Raggruppamento

Vicenza, 3 marzo 2025 – Si è concluso con un risultato eccellente il primo rally stagionale per la Scuderia Palladio Historic reduce dal Vallate Aretine al via del quale sono stati cinque gli equipaggi, tre dei quali al traguardo al termine dei 108 chilometri di prove speciali.

Inseriti di diritto tra i “papabili” per il podio assoluto, Alberto Salvini e Davide Tagliaferri hanno corso una gara tutta d’attacco con la Porsche 911 RS, dopo aver mancato la giusta scelta degli pneumatici nelle prove di apertura del venerdì pomeriggio. Ripartiti il sabato dalla terza posizione, sono riusciti a rimettersi in corsa per la vittoria portandosi anche a soli 0”5 dal futuro vincitore Musti, grazie a quattro secondi tempi parziali che sono valsi loro la seconda posizione assoluta, di classe e di 2° Raggruppamento. Di buona fattura è stata anche la prestazione di Riccardo Bianco e Carlo Vezzaro al debutto nel CIRAS con la nuova Porsche 911 SC con la quale avevano chiuso il prologo fuori dalla top-ten; un cambio deciso di passo al sabato, ha permesso loro di risalire posizioni fino a chiudere al settimo posto assoluto ma, soprattutto, con la preziosa vittoria di classe e 3° Raggruppamento che vale punti pesanti per la corsa al titolo.

Decisamente soddisfatti al traguardo di Via Roma lo sono stati anche Gianluigi Falcone ed Erika Balboni in gara con la Peugeot 309 GTI con la quale hanno corso un ottimo rally risalendo posizioni fino a chiudere secondi di classe e ventiduesimi assoluti.

Note dolenti arrivano dai ritiri degli altri due equipaggi che si sono dovuti fermare anzitempo, entrambi per noie meccaniche: Francesco Ospedale e Antonio Mancuso su Opel Kadett GSI alzano bandiera bianca lungo la terza prova speciale mentre per “Janger” ed Enrico Montemezzo, autori di buoni riscontri cronometrici grazie ai quali viaggiavano entro i primi dieci con la BMW M3, si sono ritirati sulla terzultima prova.

Nella classifica dedicata alle scuderie, la Palladio Historic va a piazzarsi al secondo posto, risultato che impreziosisce il buon esito di squadra nel primo importante impegno stagionale.

Nella giornata di sabato scorso si è anche disputata nel Padovano la gara di regolarità turistica “Sulle strade del Santo” alla quale hanno partecipato Fabio Buffolo e Natascia Biancolin: a bordo di una BMW 318 si sono piazzati ventiquattresimi assoluti.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

La Scuderia Palladio Historic riparte da Arezzo
La Scuderia Palladio Historic riparte da Arezzo

La Scuderia Palladio Historic riparte da Arezzo

Il “gatto col casco” sta per rimettersi in gioco nel primo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche: al Rally delle Vallate Aretine sarà tra i protagonisti con cinque equipaggi a difenderne i colori

Vicenza, 21 febbraio 2025 – Pausa invernale agli sgoccioli anche per il “gatto col casco” pronto a griffare le vetture degli equipaggi della Scuderia Palladio Historic nell’imminente Rally delle Vallate Aretine, gara di avvio del Campionato Italiano in programma ad Arezzo venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo. Tra conferme e novità la scuderia vicentina guidata da Mario Mettifogo si presenta al primo appuntamento stagionale con una formazione di tutto rispetto, composta da volti noti ed equipaggi debuttanti sulle strade aretine.

Già vincitore di due edizioni (2015 e 2021) Alberto Salvini torna tra ai nastri di partenza di una gara tra le sue preferite e sarà, assieme a Davide Tagliaferri, tra i sicuri protagonisti al volante della Porsche 911 RS portata all’esordio nella scorsa stagione. Una seconda coupé di Stoccarda, questa in versione SC del 3° Raggruppamento, farà il debutto al “Vallate” grazie a Riccardo Bianco che questo rally lo corse in passato con la Ford Sierra e che, assieme a Carlo Vezzaro inizierà la rincorsa al titolo nazionale. Anche per “Janger” ed Enrico Montemezzo quella della prossima settimana sarà la prima esperienza al Vallate Aretine e l’affronteranno affidandosi alla BMW M3 con la quale lo scorso anno si sono messi in bella evidenza. Gara tutta nuova, come anche l’ambiente del “circus” tricolore, per il duo composto da Gianluigi Falcone ed Erika Balboni i quali, dopo aver rotto il ghiaccio lo scorso anno, ci riprovano coi rally utilizzando la Peugeot 309 GTI vettura con la quale si ritroveranno a duellare nella stessa classe coi compagni di team Francesco Ospedale ed Antonio Mancuso della partita con l’Opel Kadett GSI e già più volte al via del rally d’apertura del CIRAS.

Il programma dell’evento aretino ricalca quello dello scorso anno col prologo nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio e la seconda, corposa, parte di gara l’indomani; dopo 108 chilometri di prove speciali il rally avrà epilogo nel tardo pomeriggio nel centro di Arezzo.

Ad anticipare gli impegni sportivi sul territorio nazionale, sarà tra sabato 22 e domenica 23 febbraio, il Rally Due Castelli in programma in Croazia; gara tutta su sterrato e dalla tipologia molto avvincente, anche quest’anno presenta un elenco iscritto di notevole caratura e tra i protagonisti vi saranno anche i “biancorossi” Elio e Mario Segato su Peugeot 306 e anche Carlo Vezzaro che per l’occasione affiancherà Antonillo Zordan su Porsche 911 SC.

Si fa infine un passo indietro per un appunto relativo al Rally Valle del Tevere, gara di esordio del Tricolore Terra Storico al quale ha partecipato Natascia Biancolin che, al fianco di Stefano Pellegrini su Lancia Delta Integrale si è piazzata al settimo posto assoluto e terzo di classe.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

“Zippo” chiude il 2024 ricevendo il Casco d’Oro
“Zippo” chiude il 2024 ricevendo il Casco d’Oro

“Zippo” chiude il 2024 ricevendo il Casco d’Oro

Al termine di una stagione esaltante, il pilota dell’Audi “quattro” assieme al navigatore Arena è stato premiato venerdì scorso ad Imola, ricevendo anche il Volante di bronzo

Vezzano sul Crostolo (RE), 23 dicembre 2024 – Una stagione sportiva di notevole caratura per “Zippo” e il suo navigatore Nicola Arena, ha avuto la degna conclusione venerdì 20 dicembre scorso in occasione della tradizionale cerimonia della consegna dei Caschi d’Oro Autosprint.

Ospitata nella sala del Museo Checco Costa all’interno dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, la prestigiosa rassegna è però iniziata con una sorpresa che ha coinvolto i premiati, ai quali è stato concesso un giro di pista con la propria auto prima dell’inizio della premiazione.

In un parterre di levatura internazionale, “Zippo” e Nicola Arena sono stati premiati ricevendo il Casco d’Oro per la vittoria del FIA Historic Rally Championship – il Campionato Europeo dei Rally Storici – nel 3° Raggruppamento, utilizzando l’Audi “quattro” in versione “Gruppo 4”, risultato al quale si sono sommate le tre medaglie d’oro conquistate lo scorso ottobre ai FIA Motorsport Games di Valencia, quando il duo portacolori della Scuderia Palladio Historic si aggiudicò le tre classifiche delle gare su asfalto, terra e combinata, risultando anche l’unico equipaggio tricolore a figurare nel medagliere di quelle che, a tutti gli effetti, sono riconosciute come le Olimpiadi del motorsport.

“Una serata indimenticabile iniziata con l’emozione dei brividi provati transitando al Tamburello – così il pilota alessandrino racconta l’esperienza vissuta – e proseguita poi con la premiazione per la brillante stagione sportiva nella quale è mancata solo quella che poteva essere la ciliegina sulla torta, ovvero quel titolo continentale assoluto che solo le conseguenze fisiche della caduta dal palco di Valencia ci hanno privato di assaporare. Al piacere, e all’emozione, di aver ricevuto il Casco d’Oro si è sommato quello del Volante di Bronzo assegnatomi da ACI per i risultati ottenuti in campo internazionale, riconoscimenti che hanno impreziosito una stagione che non esito a definire tra le migliori della mia carriera, e per la quale è doveroso il ringraziamento ai miei meccanici, agli sponsor, alla Scuderia Palladio Historic e a tutte le persone che, a modo loro, hanno contribuito a renderla di altissimo livello e prestigio”.

Chiusa nel migliore dei modi l’annata 2024 “Zippo” pensa già alla prossima per la quale sono in vista diverse novità che saranno svelate il prossimo mese di gennaio.

 

              Ufficio Stampa “Zippo”

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Scuderia Palladio Historic reduce dal Lessinia Rally
Scuderia Palladio Historic reduce dal Lessinia Rally

Scuderia Palladio Historic reduce dal Lessinia Rally

Traguardo tagliato per cinque dei sette portacolori del “gatto col casco” nell’impegnativo rally veronese, ultimo appuntamento stagionale del Nord Est

Vicenza, 11 novembre 2024 – Ultimi scampoli della stagione sportiva caratterizzati da importanti presenze nel calendario dei rally storici nello scorso fine settimana, con la sesta edizione del Lessinia Rally Historic, appuntamento finale sia per il T.R.Z. della Seconda Zona, sia per il Trofeo Rally ACI Vicenza.

La Scuderia Palladio Historic si è presentata al rally veronese con sette equipaggi, cinque dei quali hanno tagliato il traguardo di Bosco Chiesanuova con un esito, tutto sommato, positivo.

Sulle impegnative prove speciali della Lessinia, Riccardo Bianco ha portato all’esordio la nuova Porsche 911 SC con la quale, affiancato da Carlo Vezzaro, ha percorso i primi chilometri direttamente in gara senza averla mai testata in precedenza; un’esperienza comunque positiva da considerarsi quale ottimo test in vista della stagione sportiva 2025 chiusa al terzo posto di classe e Raggruppamento, staccando il dodicesimo tempo nell’assoluta. Meglio è andata a livello generale, a “Janger” ed Enrico Montemezzo, buoni settimi assoluti con la BMW M3 con la quale si sono ben difesi al cospetto di una estremamente qualificata concorrenza, soprattutto nella classe dove hanno concluso al quinto posto.

Missione compiuta anche per Antonio Regazzo che ritrovava al suo fianco Andrea Ballini tornato ad indossare tuta e casco proprio nella gara di casa; con l’Alfa Romeo GTV6 erroneamente posizionata in Gruppo 4 anziché nel 2, vedendo così sfumare la vittoria di classe, si sono piazzati quarantacinquesimi assoluti. Scorrendo la classifica generale, alla posizione sessanta si trova l’Autobianchi A112 Abarth con la quale Mario Mettifogo e Gloria Florio si sono piazzati settimi di classe e quarti in quella del tributo alla “scorpioncina” di Desio e, a completare il quintetto di classificati sono stati Daniele Carcereri e Claudio Norbiato, noni di classe e sessantatreesimi assoluti con la Peugeot 205 GTI 1,9. Con una vettura analoga erano in gara anche Ezio Franchini e Gabriella Coato, costretti al ritiro per noie meccaniche e, vera doccia gelata, è stato lo stop forzato patito da Matteo Cegalin e Gilberto Scalco appiedati dalla bobina dell’Alfetta GTV lungo il trasferimento verso l’ultima prova, quando avevano la vittoria di classe a portata di mano.

Piccola soddisfazione a margine, il secondo posto ottenuto nella classifica delle scuderie.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

 

Settebello della Scuderia Palladio Historic al Lessinia Rally
Settebello della Scuderia Palladio Historic al Lessinia Rally

Settebello della Scuderia Palladio Historic al Lessinia Rally

Per l’ultimo appuntamento regionale in programma sabato prossimo, il “gatto col casco” si presenta con sette equipaggi in lizza per il T.R.Z. della Seconda Zona e per il Trofeo Rally AC Vicenza

Vicenza, 4 novembre 2024 – Con l’arrivo del Lessinia Rally in programma nel Veronese tra venerdì e sabato prossimi, giunge praticamente all’epilogo la lunga stagione sportiva della Scuderia Palladio Historic, pronta a farsi valere schierando sette equipaggi.

Reduci dalla recente, e brillante, partecipazione al Sanremo “Janger” ed Enrico Montemezzo saranno della partita con la loro BMW M3 Gruppo A per cercare di concludere al meglio l’annata. Sarà invece un debutto che per molti sarà anche una sorpresa, quello della nuova Porsche 911 SC del 3° Raggruppamento al volante della quale ci sarà Riccardo Bianco, affiancato da Carlo Vezzaro. Presenti sulle strade amiche i due piloti veronesi Daniele Carcereri e Ezio Franchini, entrambi con le Peugeot 205 GTI 1.9 Gruppo A: il primo navigato da Claudio Norbiato, il secondo in coppia con la moglie Gabriella Coato.  

Due anche le Alfa Romeo Alfetta GTV in altrettante versioni: la “6” Gruppo 2 di Antonio Regazzo che torna a far coppia col ritrovato Andrea Ballini, mentre con la 2.0 – anch’essa Gruppo 2 – tornano in gara Matteo Cegalin e Gilberto Scalco e, a completare la compagine biancorossa in gara ci saranno il presidente Mario Mettifogo al volante dell’Autobianchi A112 Abarth, navigato come sempre da Gloria Florio.

Sette sono le prove speciali in programma per una settantina di chilometri cronometrati, tutte da corrersi nella giornata di sabato 9 novembre con partenza da Lugo di Grezzana alle 9 e arrivo alle 18 in centro a Bosco Chiesanuova.

Un appunto, infine, sul recente fine settimana che ha visto svolgersi la Ronde Halloween nella Repubblica di San Marino, gara nella quale Natascia Biancolin ha vinto la classe A5 navigando su una Peugeot 106 un pilota iscritto per un altro team.

 

Altre notizie ed informazioni della scuderia al sito web www.palladiohistoric.it

 

  Ufficio Stampa Scuderia Palladio Historic

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

Splendida tripletta per “Zippo” ai FIA Motorsport Games
Splendida tripletta per “Zippo” ai FIA Motorsport Games

Splendida tripletta per “Zippo” ai FIA Motorsport Games

Tre le medaglie d’oro conquistate assieme a Nicola alla guida dell’Audi “quattro” in altrettante gare disputate a Valencia in occasione della prestigiosa kermesse mondiale. Il duo della Palladio Historic porta l’Italia al terzo posto nel medagliere

Vezzano sul Crostolo (RE), 29 ottobre 2024 – La seconda partecipazione ai FIA Motorsport Games, svoltisi nel fine settimana a Valencia (Spagna), sono stati un vero e proprio trionfo per “Zippo” e Nicola Arena che sono riusciti a trionfare con l’Audi quattro nelle tre gare in programma, conquistando un’affermazione di altissimo prestigio ancor più importante considerato anche il fatto che i tre ori, sono stati gli unici nel medagliere dell’Italia.

Tre le distinte sfide nelle quali il duo della Scuderia Palladio Historic ha imposto il proprio dominio: una su sterrato, una su asfalto ed una “combinata” finale denominata Medal Stage. Oltre all’abilità nei quasi 200 chilometri di prove speciali, componente fondamentale per il tris di vittorie è stato anche il lavoro della squadra di assistenza che dopo la prima tappa ha dovuto modificare completamente l’assetto per la successiva giornata dove si sarebbe corso su asfalto; anche la strategia ha avuto però il suo peso, soprattutto nella sfida finale dove non era cosa facile – per la variabilità del meteo – azzeccare la scelta ottimale delle gomme come racconta lo stesso “Zippo”:

“Siamo partiti, Nicola ed io, con l’obiettivo di vincere i tre ori e la nostra condotta di gara ci ha permesso di raggiungerlo. Nonostante alcuni problemi nella prima gara, quella corsa su sterrato, abbiamo agguantato la vittoria ripetendoci il giorno dopo su asfalto, dove tutto è filato liscio. Siamo stati bravi anche ad optare per il miglior compromesso riguardo le gomme nella terza sfida dove abbiamo centrato il terzo oro. Peccato mancassero altri nostri connazionali, ma siamo orgogliosi di aver portato all’Italia il miglior risultato possibile. Un grande ringraziamento è d’obbligo per la squadra di assistenza, impeccabile nel risolvere qualsiasi problema. L’aver corso su terra a meno di due settimane dal decisivo Acropolis ci ha permesso di valutare alcune soluzioni di assetto e tenerci in allenamento in vista della gara dove ci giochiamo il titolo assoluto piloti e navigatori, dopo aver messo al recente Sanremo la firma su quello del 3° Raggruppamento”.

 

Ufficio Stampa “Zippo”

Andrea Zanovello – www.azetamedia.com